Home Spagna Dune di Corralejo, il deserto ad un passo dalla città

Dune di Corralejo, il deserto ad un passo dalla città

di Valeria Viacava
strada delle dune di Corralejo
La strada delle dune di Corralejo

Se mi chiedeste cosa non dovreste perdervi per alcun motivo durante un vostro viaggio a Fuerteventura, non esiterei nemmeno un momento a rispondervi: le dune di Corralejo !

Sfido chiunque a non rimanere incantato da questo paesaggio mozzafiato, caratterizzato da infinite distese sabbiose da un lato e da una trasparentissima acqua turchese dall’altro.

In questo articolo vi racconterò la mia esperienza personale e vi lascerò alcuni tips utili su come visitare le dune di Corralejo di Fuerteventura.

Non mi resta quindi che augurarvi una buona lettura!

Dune di Corralejo, isole Canarie
Dune di Corralejo, Fuerteventura

Come si sono formate le dune di Corralejo?

Cercando a fondo nel web ho trovato due principali teorie riguardanti la formazione delle dune di Corralejo. Una, forse più improbabile ma a cui ognuno di noi probabilmente ha pensato almeno per un istante, ed un’ altra più scientifica e veritiera.

La prima teoria sostiene che le dune si sarebbero formate grazie all’azione costante del vento che avrebbe trasportato la sabbia direttamente dal vicino Sahara. (Considerate che dista “solamente” 100 km)

La seconda teoria si basa invece su alcuni studi effettuati sui granelli di sabbia, che sembrerebbe non aver nulla a che vedere con quelli del deserto del Sahara. Sarebbero invece opera dell’erosione del vento e delle onde dell’oceano che hanno trasformato le conchiglie e gli organismi marini in piccolissimi frammenti.

A quale delle 2 teorie date più credito?

Il parco Naturale delle dune di Corralejo

Il Parco Naturale delle dune di Corralejo, decretato area protetta nel 1982, si estende nel nord-est dell’isola di Fuerteventura, più precisamente nel comune della Oliva, a soli 3 km dalla cittadina di Corralejo.

Corralejo è un centro molto vivace, frequentato soprattutto da giovani e, in particolar modo nell’ultimo periodo, da nomadi digitali. E’ piuttosto turistica e l’italiano sembra essere la lingua predominante, ma avrete l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda bar, ristoranti e negozi di ogni genere. Se vi trovaste a Fuerteventura per la prima volta è, a mio parere, l’opzione migliore.

Ritornando al parco Naturale, si estende per ben 10 km lungo la costa e per circa 2,5 km nell’entroterra. E’ diviso in 2 dalla strada statale FV-1 che collega Corralejo con la capitale Puerto del Rosario. Mare da un lato, dune e deserto dall’altro.. guidare lungo questa strada ha sempre un non so che di molto emozionante.

Pur essendo parco Naturale, non vi è alcun ingresso da pagare; questo vuol dire che potrete scegliere di visitarlo in qualsiasi momento della giornata. Inutile dirlo, l’alba ed il tramonto sono i momenti più magici.

Se nella parte nord (in prossimità degli hotel Riu) le spiagge sono sabbiose ed attrettazate, la situazione cambia drasticamente mano a mano che ci si sposta verso sud, dove prevalgono le spiagge rocciose senza alcun tipo di agevolazione.

Siete alla ricerca di sole, acqua trasparente e relax? Allora fate una sosta presso le “Grandes Playas”. Siete invece amanti degli sport acquatici o delle spiagge più selvagge? ” Playa del Moro” e “Playa Alzada” faranno sicuramente al caso vostro.

Passeggiare tra le dune

Tramonto alle dune di Corralejo

Innanzitutto occorre precisare che non vi è un punto preciso in cui osservare le dune più alte. Considerate che si tratta di dune attive che si rinnovano costantemente grazie all’azione del vento, per cui la situazione tende a cambiare notevolmente nel corso del tempo.

Partendo da nord, quindi da Corralejo, superarate l’hotel Riu (impossibile non notarlo alla vostra sinistra) e proseguite per una manciata di minuti (in macchina). Mantenendo lo sguardo sempre ben attento sulla destra, non vi resterà che individuare il punto perfetto in cui iniziare ad addentrarsi.

Potete lasciare la macchina tranquillamente lungo la strada, anche se di tanto in tanto troverete anche dei veri e propri parcheggi.

Ciò che più amo di questo contesto è che solo dopo pochi passi lascerete alle vostre spalle i suoni ed i rumori della città e vi ritroverete catapultati in un’altra dimensione. Inoltre, trattandosi di una zona molto molto vasta, raramente incrocerete altre persone e avrete la sensazione di trovarvi letteralmente soli in mezzo al deserto.

Mi sono emozionata all’alba, contemplando istante dopo istante il sole sorgere dal mare, ma sono rimasta a bocca aperta al tramonto, osservando il sole nascondersi dietro le montagne. Insomma, ad ogni momento della giornata si associano emozioni differenti ma pur sempre bellissime.

Come raggiungere le dune di Corralejo.

Inutile girarci attorno, l’auto è senza dubbio il mezzo più comodo per percorrere l’isola ed in particolar modo per esplorare le dune. Potrete infatti sostare lungo la strada a vostro piacimento una volta adocchiato lo “spot” migliore. Per il noleggio dell’auto mi sono sempre affidata alla compagnia Cicar , che offre prezzi molto competitivi e soprattutto la possibilità di pagare in contanti senza la necessità di lasciare la carta di credito.

Nel caso decideste di optare per l’autobus, date un’occhiata al sito della compagnia Tiadhe . In questa pagina troverete gli orari e le tariffe dei differenti bus che vi permetteranno di spostarvi sull’isola.

E’ la vostra prima volta a Fuerteventura? Allora potrebbe interessarvi anche il mio articolo Cosa vedere a Fuerteventura: 10 luoghi da non perdere . Spero che le mie informazioni possano esservi d’aiuto, vi aspetto nei commenti!

You may also like

Lascia un commento