Home Spagna Guida ai migliori brunch nel centro di Barcellona

Guida ai migliori brunch nel centro di Barcellona

di Valeria Viacava

Vi trovate in città già da diversi giorni e avete voglia di provare qualcosa di diverso dalla solita paella e sangria? Allora date un’occhiata alla mia guida ai migliori brunch nel centro di Barcellona! Vi assicuro che avrete l’imbarazzo della scelta e, dal momento che non perdo occasione di scoprire nuovi posticini invitanti, la mia guida sarà in continuo aggiornamento.

Ma che cosa si intende per brunch?

Il termine brunch è nato verso la fine del XIX secolo in Inghilterra e fa riferimento al buffet servito all’aristocrazia dopo le battute di caccia.

Al giorno d’oggi è una moda diffusa soprattutto nel Nord America, ma che pian piano sta iniziando a far capolino anche nelle maggiori città europee, tra cui Barcellona.

Come si può dedurre dal nome, che non è altro che una fusione tra i termini breakfast (colazione) e lunch (pranzo), il brunch viene servito generalmente in tarda mattinata, tra le 11 e le 15.

E’ il tradizionale appuntamento della domenica, giornata in cui ci è concesso di dormire ad oltranza e ci sveglieremo troppo tardi per fare colazione, ma troppo presto per pranzare.

E’ composto sia da alimenti dolci, come pancakes, bowls di acai brasiliani, frutta, che da alimenti salati (i miei preferiti senza dubbio) come uova alla Benedict, toast di avocado e salmone e chi più ne ha più né metta.

Oltre ad essere indubbiamente squisiti, sono anche molto belli da vedere! I cuochi possono dare libero sfogo alla creatività, dando vita a composizioni molto colorate a tal punto da rendere i brunch i piatti più Instagrammabili in assoluto.

Guida ai migliori brunch nel centro di Barcellona

Oma Bistò

E’ proprio qui che ho scoperto l’esistenza del brunch. (e che scoperta!) Ad un passo da casa mia, negli anni scorsi è stato la tappa fissa di ogni domenica quando, magari con i postumi della notte precedente, mi svegliavo senza la minima voglia di cucinare nulla.

Il locale è molto accogliente e giovanile, arredato in stile moderno urbano.

Da provare assolutamente le centrifughe, la mia preferita è la “Ainhoa Citrus” (mela verde, arancia e limone) e le uova alla Benedict accompagnate da pastrami e salsa olandese.

Unica pecca, e allo stesso tempo lato positivo, non c’è il wifi. Avrete modo di godervi a pieno il vostro brunch.

COME ARRIVARE: Metro, Linea 1 (rossa), fermata URGELL.

http://www.omabarcelona.com

Tròpico

Come si deduce dal nome, in questo locale è possibile assaporare cibi e bevande tipici dei paesi tropicali. Un mix di sapori e di culture che sono sicura non vi deluderanno!

L’arredamento è molto creativo e allo stesso tempo esotico, sembrerà di essere catapultati dall’altro lato del mondo!

Non perdetevi i frullati di frutta tropicale. Quello di pitaya rossa e di guanabana sono davvero deliziosi. Non da meno anche i bowls dolci e le arepas.

Assolutamente da provare!

COME ARRIVARE: Metro L2 (verde), fermata DRASSANES

http://www.tropicobcn.com

Eixampeling

Impossibile non lasciarsi trascinare dalla vivacità e dall‘allegria dell’Eixampeling, gli interni sono un’esplosione di colori, provare per credere!

I piatti non possono essere da meno, a partire dai nomi stessi. Potrete scegliere tra degli ottimi Beyonce-EGG, degli squisiti Crustina EGGuilera , dei prelibati Quack Efron o perché no, dei gustosissimi Jerusal-EGG.

Per gli amanti del tè e degli infusi, avrete a disposizione una vastissima scelta di sapori e gusti differenti.

Impeccabile anche il personale, sempre attento e gentile.

COME ARRIVARE: Linea 1(rossa), fermata URGELL

http://www.eixampeling.com

The Egg Lab

Indovinate qual’è il piatto forte di questo locale? Come si può facilmente intuire dal nome, le uova Benedict!

Avrete davvero l’imbarazzo della scelta e la qualità è di gran lunga superiore alla media! Se vi dovessi consigliare i miei preferiti non esiterei nemmeno un momento: i “Norwegian Benedict” ed i “Surfing Usa“, che aggiungono alla classica ricetta un tocco nordico e americano.

The Egg Lab sorge nel cuore di Sant Antoni, un quartiere molto in voga negli ultimi anni per la presenza di numerosi caffè e ristoranti. Il locale è a gestione familiare e questo fa si che il servizio sia realmente impeccabile e personalizzato.

COME ARRIVARE: Linea L2 (viola), fermata SANT ANTONI

http://www.the-egglab.com

Billy Brunch

Una delle mie recenti e senza dubbio piacevoli scoperte!

Billy Brunch ha da poco aperto il suo secondo locale nel pieno centro di Barcellona. Se vi dovessi consigliare quale dei 2 scegliere, opterei per quello in Carrer Muntaner. Nonostante il servizio e la qualità siano impeccabili in entrambi, nel secondo avrete a disposizione anche un giardino perfetto per le giornate estive.

La sua particolarità è che nel giardino troverete anche un piccolo pollaio con alcune galline (grazie a loro assaporerete delle uova Benedict freschissime) ed uno spazio giochi per i più piccini.

Inoltre avrete l’onore di conoscere Billy in persona, l’ideatore del locale. Il suo vero nome è Blaise, ma ha preso spunto dal fatto che la madre da bambino lo chiamasse “mi pollito Billy“(il mio pulcino Billy). Da qui, l’idea del logo, un pulcino appunto.

Blaise è stato disponibilissimo, dal momento che eravamo seduti all’interno ha voluto mostrarci anche il giardino, raccontandoci che le due galline hanno il nome delle sue sorelle!

Mi sono sentita come a casa, tornerò sicuramente!

COME ARRIVARE: Linea L1(rossa), Linea L2(viola), fermata Universitat

http://www.billybrunch.com

The Juice House

Avete voglia di qualcosa di buono, ma allo stesso tempo non volete sgarrare? Allora The Juice House fa decisamente al caso vostro!

Situato nel cuore di San Antoni, The Juice House è considerato uno tra i primi ristoranti a Barcellona a dedicarsi 100% alla cucina salutare. Gli ingredienti sono tutti biologici e selezionati con cura ed è un’ottima alternativa anche per i vegani ed i vegetariani.

Anche i succhi non sono da meno, e la varietà è veramente grande.

L’occasione perfetta per gustare un ottimo brunch senza sentirsi in colpa .

COME ARRIVARE: Linea L3 (verde), fermata Poble Sec, / Linea L2 (viola), fermata Parallel http://www.thejuicehouse.es

Ugot Bruncherie

Gli ultimi saranno i primi! Senza dubbio uno dei migliori!

E’ caratterizzato da un arredamento hipster vintage e nessun elemento (dalle sedie, ai tavoli, alle posate) è coordinato tra loro. E’ proprio questo lato bizzarro e stravagante a rendere il locale così accogliente. Tra l’altro il tè ed il caffè saranno serviti nelle classiche tazzine della nonna, e questo riesce ogni volta a farmi sentire a casa.

Luogo perfetto sia per una colazione che per un Brunch, non potrete resistere alla vasta scelta di torte fatte in casa, esposte in un bancone quasi a voler dire:”mangiatemi!”.

Prezzi un pò al di sopra della media, ma qualità ottima, così come il servizio del personale, sempre molto cortese.

COME ARRIVARE: Linea L1(rossa), uscita ROCAFORT

http://www.ugotbruncherie.com

Spero che la mia guida possa esservi di aiuto!

Se vi trovaste in vacanza a Barcellona, date un’occhiata anche al mio articolo Bunkers del Carmel, la migliore vista gratuita di Barcellona .

You may also like

Lascia un commento